
Sono anni che ci rechiamo in Corsica, la trovo un isola bellissima, ancora abbastanza selvaggia e con diverse possibilità di percorrere piste off road anche di notevole difficoltà.
il mare è di una bellezza incredibile e le spiagge e le calette sono tantissime e per tutti i gusti
Quest'anno ho preparato un itinerario che attraversava la parte centrale, tra boschi di castagni e abeti, stradine tortuose e praticamente poco frequentate!

Da Bastia a Corte ho scelto un percorso interessante su una strada che è praticamente, per lunghi tratti, ad una carreggiata passandro tra borghi di incredibile bellezza

Abbiamo campeggiato presso il Camping Chez BARTHO (tel. +33 4 95460230) nella valle del Tavignanu a Corte, non è grande ma carino ed immerso in un bosco è quindi ombreggiato e sprattutto pulito, per raggiungerlo bisogna attraversare un ponticello che attraversa un torrente dove si può fare anche il bagno!!! Fantastico

Queste le coordinate per raggiungerlo:
Latitudine 42°18'13.90"N
Longitudine 9° 8'47.48"E
Da Corte a Propriano l'itinerario si è snodato tutto sulla dorsale montana, attraversando in diagonale l'isola su strade in quota.
Purtroppo ho dovuto saltare una parte di tracciato perchè la pista fuoristrada a causa di un incendio è stata chiusa, anzi l'imbocco era praticamente stato sbarrato da un cumulo di pietre e terra alto più di 4 metri!!!!!!

Abbiamo percorso km e km senza incontrare una macchina! Strade panoramiche tra i boschi, ad ogni curva la vista si perdeva su vallate bellissime



A Propriano abbiamo trovato posto al Camping TIKITI (tel.+33 4 95760832), paticamente sul mare, una struttura molto grande e con tutti i servizi, ristorante, pizzeria, bar, piscina, è molto affollato ma data la vastità del territorio quasi non ci si accorge delle persone che lo popolano. I servizi igenici sono pulitissimi e sufficienti.
Noi poi abbiamo parcheggiato nella parte più alta del promontorio e godavamo della vista sulla baia.

Queste le coordinate per raggiungerlo:
Latitudine 41°40'49.41"N
Longitudine 8°55'22.65"E
Da Propriano ci siamo spostati a Roccapina
40km di trasferimento stradale senza particolare interesse, si arriva al campeggio dopo aver percorso una semplice strada sterrata lunga poco più di 4km.
Il Camping Comunale di Roccapina è molto spartano e selvaggio, carente di qualsiasi servizio tipo bar e ristorante. La spiaggia distante poco più di 500 metri è uno splendore!!!! sabbia bianca finissima, acqua cristallina, colori stupendi!!!
Una sosta di 2 notti meritata!

Queste le coordinate per raggiungerlo:
Latitudine 41°30'6.64"N
Longitudine 8°56'19.83"E
Per via della voglia di mare di Sonia ho dovuto tagliare due tappe ed effettuare un noioso trasferimento sulla pravinciale per portarmi a nord il più velocemente possibile.
Da Roccapina siamo arrivati ad Aleria, abbiamo trovato posto al Camping MARINA D'ALERIA(tel. +33 4 95570142), camping a 4 stelle, offre di tutto è di più! E' enorme ma ben distribuito obbreggiatissimo e pulitissimo!!!
Anche qui mi sono fermato 2 giorni

Queste le coordinate per raggiungerlo:
Latitudine 42° 6'37.81"N
Longitudine 9°33'2.40"E
Da Aleria a Sant Florant, passando da Marina di Sisco e percorrendo la pista che passa per la Cappella di San Michele da dove si gode di una vista spettacolare!!!!



Si vede il mare Tirreno ed il golfo di Sant Florant, tagliando a metà il dito e scendendo per Ogliastro si arriva ad Albo da li dopo aver oltrepassato Nonza e Patrimonio siamo arrivati al Camping d'OLZO (tel.0033 4 95370334)alle porte di Sant Florant, è gestito da una famiglia di italiani di Saronno non è eccessivamente grande è molto ombreggiato e pulitissimo, ha una bellissima terrazza e la pizzera (il pizzaiolo è anche lui italiano!)
A poco più di 500 metri dal campeggio c'è una spiaggia e costeggiandola dopo circa un chilometro ci sono diverse calette ed insenature dove poter stare in pace, tranquillità ed in solitudine!
Qui ci siamo fermati 3 notti.
Queste le coordinate per raggiungerlo:
Latitudine 42°41'37.43"N
Longitudine 9°19'34.90"E
Da Sant Florant alla spiaggia della Saleccia e abbiamo campeggiato al Camping U PARADISU (tel. +33 4 95378251)situato a meno di 300 metri dalla spiaggia in un bosco di eucalipti, è spartano e selvaggio non è provvisto di allacci per la corrente elettrica!!!!!! La spiaggia della Selaccia con i suoi colori che ricordano le maldive è un piacere per gli occhi. Una notte li merita sempre

Queste le coordinate per raggiungerlo:
Latitudine 42°43'12.16"N
Longitudine 9°12'11.29"E
Partiti dal Camping U PARADISU l'intenzione era quella di sistemarci, per le ultime due notti a Macinaggio ma purtroppo il camping li era completo! abbiamo allora deciso di spostarci più a sud e precisamente a Santa Severa dove abbiamo trovato posto al Camping SANTA MARINA(tel. +33 4 95350106) piccolo, molto ombreggiato e pulito, perfetto!!!

Queste le coordinate per raggiungerlo:
Latitudine 42°53'11.91"N
Longitudine 9°28'17.43"E

Dopo aver trascorso li le ultime due notti scendendo verso Bastia ci siamo fermati ad Erbalunga, è un borgo sul mare che merita di essere visitato, è bellissimo!!!!!

In conclusione devo dire che la Corsica non finisce mai di stupirmi per la bellezza dei paesaggi, le montagne con i boschi, il litorale con un mare che assume tutte le sfumature del blu, dell'azzurro, spiagge sabbiose o sassose con scogli.
Trovo che sia un posto dove è sempre piacievole passare una decina di giorni di vacanza, dove è possibile ricaricare le energie con calma.
Ciao a tucc
Pippo
altre foto le puoi vedere nell'album fotografico CORSICA 2009
Nessun commento:
Posta un commento