
È stata la mia prima Land Rover, l’esigenza era di un veicolo fuoristrada che unisse doti di confort, spazio a sufficenza per quattro e ottima mobilità in off road.
Anche se il Defender 90 era la mia preferita il mod 110 non era quello che cercavo, i figli piccoli e la moglie non ancora disposta ad alcuni sacrifici imponevano qualcosa di più confortevole
Non dimentichiamo che il Discovery è stato il veicolo ufficiale del Camel Trophy per 10 anni, insomma un fuoristrada vero.

Già al momento di portarmela a casa sognavo le modifiche che gli avrei fatto per renderlo idoneo al fuoristrada hard!

-Safari Snorkel
-Bearmach springs heavy duty front and rear about 5 inches lift
-Old Man Emu nitrocharger shocks
-Front and rear diff guard
-Land Rover A bar
-Carello lights 100 watt
-K&N air filter
-Mega twin master TW005
-Polybush blue kit
-CB Alan Midland
-Coverall seat covers nylon red
-Tire Wilde Power 235/70 x 16
-Aluminum steering guards
-Gancio di recupero custom
-Old Man Emu steering dampers
-Optima Batteries V-Tech 1050 S red
-Custom hand made aluminium roof rack
-4 front spotlights and rear Hella light
qui sotto alcune immagini dei posti dove mi ha portato
Cervinia - 4° Italian National

6° Jamboree della Val Borbera

Grazzano Visconti
Val Borbera - Guida coi Lupi
Sardegna
Corsica
In conclusione, nei 7 anni che l’ho guidata e 300.000km percorsi, è stata una fedele compagna di viaggio, si è sempre disimpegnata da situazioni difficili e non mi ha dato grandi problemi, meritandosi a pieno il suo nome “fidus Achates” da Acate l’amico di Enea.
Tanto è stato che, appena ne ho avuto l’opportunità ho affiancato ad “Aquilante”, il mio attuale Defender 90, un Discovery HSE Td5 che ho battezzato “Nostromo” come l’astronave del film Alien

salve.......
RispondiEliminagran bello blog.....1 domanda,ma il fidus achates quanto hai rialzzato????per piacere risponde a k4kaos@hotmail.com